AVVISO URGENTE PER L'UTENZA
Oggetto: azioni preventive di contrasto alla diffusione del virus Covid-19 - Disposizioni ulteriori
In riferimento all'oggetto, per ottemperare a quanto disposto dal DPCM 8 marzo 2020 e dalle note congiunte del Ministero Istruzione, e facendo riferimento alla circolare n. 372, con il presente avviso si dispone quanto segue.
DISPOSIZIONI PER L'UTENZA
1. I canali di comunicazione con il Liceo sono:
via telefono: 099/374492 (dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 10.00-12-00); via posta elettronica istituzionale:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2. il ricevimento è consentito, negli stessi giorni ed orari, SOLO PER CASI URGENTI ED INDIFFERIBILI e solo a seguito di espressa autorizzazione della Dirigenza.
3. A tal fine si dispone che l'utenza invii formale tempestiva richiesta (3 giorni prima della necessità di consulenza a sportello in presenza) attraverso i predetti canali telefonici/telematici.
L'autorizzazione, ove concessa dalla Scrivente, sarà comunicata all'utente interessato con lo stesso mezzo prescelto (telefono o e-mail), e l'utente potrà essere accolto allo sportello nella data e nell'ora comunicata, rispettando i limiti e le prescrizioni previste dai DPCM vigenti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Articoli
crediti
Crediti
Il modello di sito scolastico "PASW4FAP" è stato messo a disposizione dalla comunità di pratica Porte aperte sul web, promossa da USR Lombardia e gestita con passione e professionalità da docenti, personale amministrativo ed appassionati di diverse regioni italiane.
Il modello di sito è stato realizzato mediante Joomla! versione 3.5.
Esso rappresenta un'evoluzione dei modelli precedenti realizzati con il template Joomla FAP e basati prima su Joomla 1.5 e successivamente su 2.5.
Struttura e contenuti derivano dal modello "PASW4Joomla" rilasciato nel 2015 su template Zhong by "accessible template".
Contributi
Il modello "PASW4FAP" è stato realizzato grazie ai contributi di:
- Antonio Todaro, coordinatore del progetto e co-autore del presente modello;
- Pietro Campanile, autore dei testi degli articoli di "Amministrazione Trasparente";
- Rosario Profeta, gestione backend e dominio.
Roberto Bisceglia, Mario Carbone, Salvatore Deias, Claudio Rosselli hanno svolto il prezioso lavoro di:
- adattamento grafico del template FAP;
- realizzazione del menù "Amministrazione Trasparente";
- implementazione del componente "prenotazione ricevimenti;
- verifica accessibilità del sito.
Un particolare ringraziamento a:
- Valerio Sichi per il suo componente "Albo online"
- Helios Ciancio per il plugin "J2xml for Anac" e per il nuovo componente "Firma Circolari"
- Paolo Bozzo per il componente "ricevimento genitori"
Il merito di quanto realizzato è condiviso con chi ci ha preceduto nella realizzazione dei modelli precedenti:
- Lavia Di Sabatino, autrice del primo modello di sito con Joomla 1.5;
- Gianluigi Pelizzari, autore del modello costruito con Joomla 2.5
- Anna Rita Lauri, autrice degli adattamenti grafici di FAP
Un ringraziamento doveroso a chi ha dato un contribuito nel modello PASW4Joomla:
- Anna Rita Lauri
- Giulio Ollasci
- Antonio Polito
Un ringraziamento speciali a tutti i componenti della comunità di pratica "Porte aperte sul web" e del Gruppo Facebook " PASW: Joomla! per la scuola e le PA", perché ci sono sempre nei momenti del bisogno e perché è bello lavorare con loro.
Licenze
L’architettura del sito, i testi delle pagine, guide e videotutorial a corredo sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo in modo da permetterne la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e potrà essere utilizzato dagli ambiti territoriali e dalle scuole che ne faranno richiesta.
Il sito è realizzato con template accessibile "Joomla! FAP", by ItOpen nella versione predefinita, adatta alle pubbliche amministrazioni italiane in quanto conforme alla legge “Stanca”. La licenza di rilascio del template è definita dallo sviluppatore e per la versione FAP predefinito si tratta di licenza "GNU GENERAL PUBLIC LICENSE".
Dirigente scolastico: Prof.ssa Alessandra LARIZZA
DPO - Data Protection Officer
Avv. Emanuela Caricati